A partire dal primo di settembre, finito il periodo transitorio, si dovranno pagare le imposte e i bolli di atti privati, esclusivamente tramite F24 ordinario, in sostituzione del modello F23.
Con risoluzione 9/E, l'Agenzia delle Entrate, ha istituito i nuovi codici tributo utilizzabili per il versamento delle somme.
i nuovi codici tributo da utilizzare:
- 1550 - ATTI PRIVATI - Imposta di registro; (sostituisce i codici 104T - 105T - 109T del modello F23)
- 1551 - ATTI PRIVATI - Sanzione pecuniaria imposta di registro - Ravvedimento;
- 1552 - ATTI PRIVATI - Imposta di bollo; (per assolvere al pagamento delle marche da bollo in modo digitale)
- 1553 - ATTI PRIVATI - Sanzione imposta di bollo - Ravvedimento;
- 1554 - ATTI PRIVATI - Interessi.
In sede di compilazione, i codici tributo saranno scritti nella sezione Erario, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna importi a debito versati ed inserendo l’indicazione nel campo anno di riferimento dell’anno di formazione dell’atto, nel formato AAAA.