Ricordiamo che ai sensi del DPCM vigente e delle Deliberazioni CONI, gli eventi e le competizioni riconosciuti di interesse nazionale sono tutti gli eventi e le competizioni ricompresi nell’arco temporale dello stato di emergenza prorogato sino al 30 aprile 2021- programmati e fissati con sufficiente anticipo nei calendari agonistici, con date e luoghi certi, dalle Federazioni Sportive Nazionale, dalle Discipline Sportive Associate, dagli Enti di Promozione Sportiva ovvero dagli Organismi Sportivi Internazionali.
Riteniamo che le attività sportive ON-LINE, non soddisfino il requisito di luogo certo.
Più che Decreto Sostegno, per il mondo dello sport, si può parlare di Decreto Elemosina.
Poche ed insufficienti le misure per le SSD, praticamente nulle quelle per le associazioni sportive dilettantistiche. In generale, il mondo del no profit non può essere soddisfatto da tali provvedimenti che hanno sostenuto, parzialmente, il mondo delle imprese.
Piuttosto singolare il commento del neo eletto sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, che dal suo profilo instagram, sostiene che ci siano misure importanti per lo sport. Non partiamo bene.
"Il Consiglio dei ministri ha da poco approvato il Decreto Sostegni che prevede misure importanti anche per il mondo dello sport.
Un mondo nel quale ho investito la mia intera vita ed è per questo che, nonostante abbia giurato solo pochi giorni fa, mi sono fin da subito attivata affinché nel decreto entrassero provvedimenti a favore di chi contribuisce a farlo andare avanti quotidianamente.
All’interno ci sono misure per i lavoratori dello sport, per le partite IVA ed un importante intervento per la montagna, dai gestori degli impianti di risalita ai maestri di sci. Inoltre nelle prossime settimane il Dipartimento per lo Sport destinerà risorse per 50 milioni a favore delle Associazioni e delle Società Sportive Dilettantistiche.
Si tratta di una prima boccata d’ossigeno con l’obiettivo di riaprire le strutture sportive il prima possibile e in piena sicurezza."
Dalle dichiarazioni del ministro, quindi, possiamo solo sperare nello stanziamento di risorse, che il Dipartimento dello Sport, destinerà ad ASD e SSD. Tempi, modi e criteri sono tutti da decifrare.
Fatta questa doverosa premessa, ci addentriamo nel dettaglio delle misure. Il decreto è piuttosto articolato, per cui ove si evidenziassero altre disposizioni o specifiche, saranno oggetto di pronto aggiornamento.
Il nuovo DPCM, firmato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, ha confermato, all'art.18, l'autorizzazione per lo svolgimento delle attività sportive di preminente interesse nazionale, in zona gialla, anche per quelle organizzate dagli Enti di Promozione Sportiva.
Competizioni sportive di interesse nazionale (Art. 18)
Sport e Salute, dopo aver ricevuto ieri mattina le risorse dal Governo, ieri sera ha
...Parte oggi il progetto “I nuovi Quaderni di Sport di classe”: tanti
...Tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima Sport e Salute S.p.A. riceverà
...